1785-Bambini plusdotati: difficoltà o risorsa in classe? | tefurma

Bambini plusdotati: difficoltà o risorsa in classe?
Informazioni
- Competenza: Competenze per una Scuola Inclusiva
- Area: Inclusione e disabilità
- Codice: EDUCINID0087
- Tipologia: Aula
Destinatari
- Dirigente Scolastico
- Docente
- Funzione Strumentale
Descrizione
Prima giornata 14 dicembre 2019 :
L’inquadramento del potenziale e criteri di individuazione
a cura della professoressa Maria Assunta Zanetti
- Intelligenza e alto potenziale;
- Livelli di plusdotazione;
- Dal QI a una visione multidimensionale della plusdotazione;
- Steriotipi e false credenze.
Seconda giornata 19 gennaio 2020 :
Percorsi di supporto per docenti e per genitori
a cura della professoressa Maria Assunta Zanetti e lo staff del LabTalento
- Presentazione di casi;
- Difficoltà e bisogni dei docenti con alunni ad alto potenziale;
- Percorsi scolastici di sostegno al potenziale;
- Difficoltà e bisogni dei genitori con figli ad alto potenziale;
- Clima familiare e strategie di supporto;
- Parent training e supporto alla genitorialità;
- Alleanza scuola-famiglia.
Il corso è erogato in partnership con Know K. Srl
Calendario
Giorno | Da ore | A ore | Modalità | Sede |
---|---|---|---|---|
14-12-2019 | 10:00 | 18:00 | aula | Universus- Consorzio Universitario per la Formazione e Innovazione - Bari - Viale Japigia,188 |
19-01-2020 | 10:00 | 18:00 | aula | Universus- Consorzio Universitario per la Formazione e Innovazione - Bari - Viale Japigia,188 |