3266-Famiglie e relazioni intergenerazionali nella società complessa | tefurma

Famiglie e relazioni intergenerazionali nella società complessa
Informazioni
- Competenza: Competenze di Sistema
- Area: Percorso sviluppo identità professionale docente
- Codice: EDUCSIDOC0029
- Tipologia: Webinar - Elearning
Descrizione
Il corso sarà erogato con un minimo di 15 iscritti.
La gestione del rapporto con i genitori è tanto importante per gli educatori quanto il relazionarsi con i bambini. L’ingresso in questa nuova vita sociale comporta molte aspettative nei genitori, ma a volte anche “sensi di colpa” nei confronti dei propri figli.
È fondamentale instaurare da subito un rapporto di fiducia e sintonia reciproca, affinché tutto proceda per il meglio. In questa prospettiva, la relazione con padri e madri va coltivata con cura e attenzione ed è pertanto parte integrante del progetto educativo della scuola d’infanzia.
Gli operatori ed i genitori cooperano al fine di creare un ambiente favorevole alla crescita del bambino mediante occasioni di incontro e di dialogo fra operatori e famiglia e anche tramite una programmazione educativa che tenga conto delle caratteristiche del contesto educativo e delle esigenze dei singoli.
La costruzione di un rapporto di fiducia è elemento fondamentale ai fini di un’autentica condivisione della responsabilità educativa grazie ad una collaborazione che si costruisce nei contatti quotidiani, con colloqui individuali periodici e attraverso la partecipazione alla gestione sociale. I docenti devono collaborare con la famiglia, accogliendone le diversità e sostenendo la genitorialità in favore degli stessi bambini.
Sarà imprescindibile:
- Favorire la conoscenza tra le famiglie dei bambini;
- Incoraggiare lo scambio tra educatrici e famiglie, in modo da ottimizzare la comunicazione tra i protagonisti principali del processo educativo;
- Condividere i principi del progetto educativo e confrontarsi sullo stato di avanzamento dello stesso per il singolo bambino
Calendario
Giorno | Da ore | A ore | Modalità | Sede |
---|---|---|---|---|
18-11-2022 | 15:00 | 18:00 | webinar | |
25-11-2022 | 15:00 | 18:00 | webinar | |
06-12-2022 | 15:00 | 18:00 | webinar | |
13-12-2022 | 15:00 | 18:00 | webinar |