2460-La scuola d’infanzia: il metodo analogico | tefurma
_0.jpg)
La scuola d’infanzia: il metodo analogico
Informazioni
- Competenza: Competenze di Sistema
- Area: Didattica per competenze e innovazione metodologica
- Codice: EDUCSIDC0092
- Tipologia: Aula - Webinar - Elearning
Descrizione
Metodo Analogico è un nuovo metodo formativo che applica all’apprendimento la percezione a colpo d’occhio, attivando a tutto campo le capacità intuitive dei bambini. Attraverso questa metodologia è possibile apprendere la lettura e a scrittura già dalla scuola dell’infanzia.
Fare, contare e pensare sono le azioni che permettono al bambino di acquisire consapevolezza di sé e della realtà che lo circonda.
La sua importanza risiede nell'utilizzo degli strumenti di apprendimento e compensativi efficaci per la realizzazione di una didattica innovativa e inclusiva. I principi del Metodo Analogico trovano conferma anche nei recenti studi scientifici sul riconoscimento delle quantità, sfruttando le abilità innate in ogni essere umano, e potenziandole attraverso attività naturali. La versatilità degli strumenti permette di creare un ambiente di apprendimento accessibile a tutti e di valorizzare la diversità.
L’unità formativa avrà la durata di 25 ore e verrà erogata in modalità blended, ovvero attraverso sessioni formative in aula frontale con taglio consulenziale, sessioni asincrone su piattaforma LMS e sessioni laboratoriali in presenza.
In particolare, le 25 ore di formazione potranno essere erogate con due differenti modalità:
Formazione in modalità Blended: webinar + autoformazione
- 12 ore in webinar formativi da 2 ore ciascuno
- 10 ore di autoformazione sul LMS kkformazione, saranno a disposizione due Forum: didattico e tecnico per interagire con i formatori sulle tematiche affrontate nel corso
- 3 ore per la restituzione della ricerca/azione richiesta, risposta al test sulle competenze acquisite e questionario di gradimento
Formazione in modalità Blended: aula + autoformazione
- 12 ore in 3 incontri formativi in aula da 4 ore ciascuno
- 10 ore di autoformazione sul LMS kkformazione, saranno a disposizione due Forum: didattico e tecnico per interagire con i formatori sulle tematiche affrontate nel corso
- 3 ore per la restituzione della ricerca/azione richiesta, risposta al test sulle competenze acquisite e test di gradimento
COSTI
120 euro iva inclusa, pagabile anche con la Carta del Docente
Istituzione Scolastica (max 30 partecipanti)
- Possibilità di programmazione personalizzabile.
- Il corso verrà caricato sulla piattaforma Sofia.
Calendario
Giorno | Da ore | A ore | Modalità | Sede |
---|